-
Signora Quarantena
Sta facendo le valigie, e tra non molto, forse…sembra…spero, se ne andrà.
È entrata nelle nostre case senza chiedere permesso, e ha iniziato a plasmare le nostre vite a suo piacimento. Quante cose si è portata via la Signora Quarantena? Quante cosa, invece, ci ha insegnato? -
La Biblioteca Itinerante Pietro Tramonte di Palermo
Visto che non ci è possibile viaggiare fisicamente, non ci rimane che farlo con la fantasia.
E in questo periodo in cui ho una voglia matta di Sicilia voglio raccontarvi una delle cose più incredibili che mi è capitato di vedere durante un viaggio a Palermo. -
Il Carnevale di Fano: 7 cose da sapere
Festeggiato per la prima volta nel lontano 1300, il Carnevale di Fano, è divenuto nel corso dei secoli un appuntamento, ma anche un marchio distintivo di questa città.
Oggi voglio raccontarvi giusto qualche curiosità e un paio di dritte, così che quel clima goliardico non vi colga impreparati.
-
Tivoli – Villa d’Este
Con questo post vi lascio un’idea per un’uscita fuori porta vicino Roma, e più precisamente a Tivoli, nella stupenda Villa d’Este.
Potremmo scrivere e parlare per ore dei tesori sparsi lungo questo territorio, così come della storia stessa della villa, ma non voglio stare qui a tediarvi con liste di nomi e date. Vi basterà sapere che originariamente l’intero complesso, arricchitosi nel tempo, era un convento, trasformato poi in Villa dal cardinale Ippolito d’Este.
-
La Scarzuola
Se dall’alto vedo tutto e voi dovete muovervi significa che il mio futuro è prima di voi, quindi, io condiziono il vostro futuro.
Quando noi nasciamo non abbiamo ritmo, i bambini corrono sempre ovunque, e gli adulti che fanno? Li bloccano. Gli tolgono ritmo, e gli stabiliscono un copione.