Campania

Capri

Adagiata nel bel mezzo del Golfo di Napoli, Capri, è probabilmente una delle isole più famose e belle al mondo. Dopo averla visitata diverse volte sono giunta alla conclusione che Capri sia uno di quei posti che non conosce mezze misure. O la ami o la “detesti”.
Io, se devo dirvi la mia… (e chi mi conosce non faticherà ad indovinare) la trovo a dir poco meravigliosa!

Capri

Capri è quella fuga d’amore che non ti aspetti. Sembra un’isola come molte altre, appena attraccati in porto, ma una volta dentro, ti rapisce e ti incanta come poche.
Mèta prediletta di numerosi vip, Capri è spesso simbolo del lusso e dell’egocentrismo, che ben si coniuga con la tradizione, che vive nei suoi ristoranti, nelle sue botteghe e nei suoi abitanti. Se decidete di venire a Capri, quindi, scrollatevi di dosso ogni pregiudizio perché Capri è così. Non ha bisogno di spiegazioni e giustificazioni.
Ma andiamo per ordine: tanto per cominciare dovete sapere che l’isola è divisa in due comuni, Capri e Anacapri, ma oggi vi parlerò un po’ del primo.

Capri

Una volta arrivati sull’isola, poco distante dal porto turistico, troverete la funicolare con cui salire fino al centro di Capri.
Da Piazza Umberto I potete iniziare a girovagare tra deliziosi vicoli ed eleganti strade, famose per i loro negozi, locali, e strutture alberghiere.

Capri

Capri

A Capri si ha la sensazione che tutto ciò che ti circonda sia finto per quanto bello.
E sotto sotto, forse, proviamo una sorta di invidia per quelle strade così curate, per la vista mozzafiato che si cela ad ogni angolo, per la quantità di fiori che colora e profuma l’isola, per la sua vocazione turistica, e le modelle a passeggio per la città, con la loro serena imperturbabilità, che fungono da vetrine viventi per i negozi.

Capri

Capri

Una visita d’obbligo è senza dubbio quella ai Faraglioni e alla Grotta Azzurra.
I primi sono probabilmente i tre picchi rocciosi più famosi al mondo. Potete ammirarli dall’alto dell’isola, imboccando ad esempio Via Tragara, con il suo bellissimo belvedere, oppure, effettuando il giro dell’isola con i tanti battelli a disposizione, e in partenza dal porto.

Capri

Capri

Capri

La Grotta Azzura è invece una cavità carsica che nasconde al suo interno uno spettacolo meraviglioso. È possibile accedervi solo attraverso delle piccole barche, e l’ausilio di abili barcaioli. Bisogna addirittura quasi allungarsi sulle barche per entrare, ma niente di così difficile!
La luce del sole che filtra attraverso l’acqua e colpisce il fondale fa sì che vi troviate davanti uno spettacolo unico al mondo che non si può raccontare ma solo vedere.

Capri

Capri

Per visitare l’isola come si deve, una giornata non è sufficiente, ma se Capri sarà solo una tappa del vostro tour in costiera, le cose che vi ho raccontato basteranno a riempirvi la giornata.

Godetevi, quindi, l’isola, le sue acque azzurre, il profumo dei fiori, i suoi vicoli vestiti di fucsia bouganville e l’estro dei suoi negozi. Concedetevi un viaggio in un luogo che in un certo senso ha segnato la storia italiana fino a vedere la nascita di uno stile chiamato Capri.
E allora, anche fosse solo per un giorno, abbracciatene lo stile e fatevi un viaggio in questo piccolo gioiello di smisurate eleganze che difficilmente si fa dimenticare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.