
Comunanza: Birra, Fate e…
“C’era una volta in un paese fatato, la Birra ….
Se fosse una favola suonerebbe proprio così l’incipit di questa storia.
Una storia nata qualche anno fa in un piccolo paesino alle pendici dei Monti Sibillini grazie alla volontà di Mauro e Antonio.
Ci troviamo a Comunanza dove abbiamo trovato, per l’occasione, il fantastico furgoncino della Volkswagen ad attenderci. Dire che è adorabile è poco! E se vi interessa, trovate tutte le info qui ! =)
Di seguito qualche scatto rubato al borgo.
Dopo aver fatto un giro per il paese ci siamo diretti verso il Birrificio Le Fate che ha aperto le porte ai suoi laboratori, alla sua filosofia e alla sua storia fatta di tradizioni e leggende.
LaSibilla, Lalcina, Carmeta, Ladeisi, Lunilia, Pimpinella, Neverina e Silesia erano i nomi delle fate che, secondo alcuni racconti, vivevano all’interno di una grotta scavata nella roccia della montagna. Appartenevano alla corte della Maga Sibilla e sono le loro storie a popolare il libro di Andrea da Barberino “Il Guerrin Meschino”, e ad ispirare i due amici marchigiani.
Il Birrificio Le Fate è oggi una realtà artigianale che ha saputo costruire e rafforzare la propria identità puntando sulle origini, sulla qualità dei prodotti e sul territorio che spesso i due amici amano raccontare. Quello che più ci ha colpito è stata la semplicità, elemento da cui sempre nascono grandi cose.
“Il nostro è semplicemente un desiderio. Il desiderio di due vecchi amici che vogliono ritrovarsi insieme e fare due chiacchiere, due risate di fronte un piatto della tradizione e un bel boccale di birra.
Semplicemente la nostra non è un’idea, ma una voglia di ritrovare un momento di gioia tra due amici, una voglia di condividere una terra, dei gusti e infinite esperienze. Crediamo nella magia dei momenti passati in allegria e nella natura delle cose, nella qualità dei prodotti che la terra ci dona. Quindi, se questa fosse una favola … e vissero felici e contenti”
E noi vi invitiamo a visitare questa splendida realtà, che speriamo continui a riempire le pagine di libri ed articoli con la sua storia.
Sito del Birrificio Le Fate
[Per questo post un grazie va ad Andrea che per l’occasione si è divertito a fare il mio inviato speciale. E come sempre, altre foto o rimandi a pagine Facebook li trovate qui ]
Alla prossima!! =)


0 commenti
quarchedundepegi
Mi complimento con te per questo articolo e queste bellissime fotografie.
Hai fatto proprio venir voglia di prendere e andare a far visita a quella birreria.
Buon pomeriggio.
Quarc
Martina
Grazie Quarc! Sempre troppo gentile 🙂
Mi fa piacere, e chissà…magari anche ai ragazzi del Birificio 😉
Buon pomeriggio a te!
quarchedundepegi
Non è solo gentilezza; è un piacere vedere che c’è chi ha voglia di darsi da fare.
Ciao.
Quarc
P.S.: Perché non vieni a trovarmi?
Martina
Ehehe, grazie del pensiero 😉
quarchedundepegi
Dimenticavo: Le foto sono molto belle e invitanti. Le hai fatte tu?
Quarc
Martina
Ciao Quarc! Queste qui in particolar modo le ha scattate il mio “inviato speciale” Andrea, che ho ringraziato a fine articolo ^_^. Per l’occasione si è divertito lui a scattare. Grazie comunque, riferirò il complimento 😉
quarchedundepegi
E bravo Andrea.
Buona notte.
Quarc