
Puglia: Gallipoli & Nardò
Dopo aver dedicato alcuni post al versante orientale del Salento, direi sia il caso di passare al versante occidentale, con qualche piccolo suggerimento.
Se avete la fortuna di passare da queste parti in estate e siete amanti del mare, ma un po’ meno del caos estremo, vi sconsiglio il mare del Salento in Agosto.
C’è da ammettere, tuttavia, che le spiagge sono davvero stupende, ma soprattutto ce ne sono per tutti i gusti, da quelle di sabbia dolce, a quelle più selvagge, caratterizzate da baie nascoste e panorami mozzafiato. Torre Lapillo, Porto Cesareo, Porto Selvaggio sono solo alcune delle mete che mi verrebbe da consigliarvi.
Ovviamente, passando da queste parti, una sosta a Gallipoli è d’obbligo.
La città è oggi particolarmente nota per la sua movida, ed è impossibile non notare quell’anima frizzante, tipica di una città piena di giovani; un’anima che però si perde non appena si varca la soglia del centro storico, dove il sapore della tradizione, e della storia appunto, hanno la meglio.
Una delle cose più emozionanti di Gallipoli è stata l’arrivo al porto antico, dove i pescatori gallipolini espongono quello che hanno appena pescato. È possibile scegliere il pesce in prima persona e consumarlo nell’imminente, accompagnato da un bicchiere di vino bianco. Una vera e propria goduria per occhi e palato!
Se invece non vi fidate del pesce crudo, basta spostarsi di qualche metro e troverete un’infinità di ristoranti. Altro consiglio, diffidate dai menù turistici 😉
Altra tappa da non perdere è Nardò, famosa sia per le sue località marine, sia per il centro storico, tripudio di architettura barocca. È una città che nel tempo non ha conosciuto pace, e che porta i segni della dominazione di Messapi, Romani, Barbari e Normanni.
Il mio consiglio è percorrerla lentamente e perdersi tra le strade di pietra, chiese e antiche botteghe. (La Cattedrale di Santa Maria Assunta, San Domenico e la Chiesa dell’Immacolata sono solo alcune delle più belle).
Da non perdere inoltre il Castello e il suo giardino chiamato Villa Comunale con tantissime specie arboree e un adorabile tempietto in maioliche azzurre. E voi ci siete stati? Cosa ne pensate? Come sempre…a voi le foto!


0 commenti
quasi40anni
Splendido!
Martina
Grazie! Buona serata! =)
Donato Capozzi
Bellissime foto!
Martina
Grazie Donato! Buon pomeriggio! =)
quarchedundepegi
Non si può non apprezzare il tuo scritto e le tue fotografie.
Non rimane che andarci.
Buon pomeriggio.
Quarc
Martina
Grazie Quarc!! Sempre troppo gentile! =)
quarchedundepegi
È un piacere dire quello che si pensa.
Quarc