
Smerillo
Per chi non lo sapesse, Smerillo è un piccolissimo borgo della provincia di Fermo. Conta circa 400 abitanti, e gode di una vista che spazia dai Sibillini al mare Adriatico. E uno dei motivi per cui è maggiormente conosciuto oggi, è la consueta castagnata che si svolge in Ottobre. Un evento assolutamente da non perdere. Perché?
Perché la strada per arrivare a Smerillo, da qualsiasi punto si parta, è bellissima. Un viaggio lungo le dolci colline marchigiane che ogni tanto si perdono tra mare e montagna.
Perché i colori del paesaggio in questo periodo sono stupendi.
Perché l’atmosfera che si respira nel borgo è deliziosa. Ogni angolo del paese è curato nei minimi dettagli, sembra di tornare indietro nel tempo ed entrare in una fiaba dei fratelli Grimm.
Perché passeggiare per le vie e ascoltare, o addirittura, divenire vittima, degli stornellatori della zona, è un qualcosa di unico, e troppo divertente!
Perché anche una giornata fredda può essere riscaldata dal calore della gente, dalle castagne calde da rompere tra le mani, e dal vin brulé che bolle nei pentoloni…
0 commenti
Alessandra
Bellissimo articolo e belle foto… Io la settimana scorsa sono stata a Montefalcone x ‘Sapori d’autunno’. In autunno questo borghi danno il loro meglio!!
Martina
È vero Alessandra! Per questi borghi è il periodo più bello!
quarchedundepegi
Molto bello. Bello davvero e… autunnale.
Brava. Complimenti
Buon pomeriggio.
Quarc
P.S.: Perché non vieni a trovarmi.
Martina
Ehehe grazie Quarc, buona giornata 😉