Perché Trentadue Perle
Trentadue perle. Due semplici e all’apparenza insignificanti parole con le quali da oggi ho deciso di identificare questo blog.
Ma cosa sono queste trentadue perle? E perché proprio trentadue?
Beh..tanto per cominciare, e chi mi conosce lo sa, adoro le perle. La loro forma, i loro mille significati, la loro storia, la loro eleganza e il loro Essere.
In secondo luogo perché trentadue è il numero di perle che sempre indosso.
Ma “trentadue perle” è anche (anzi, galeotta fu la canzone!) una meravigliosa metafora utilizzata da Francesco De Gregori in una dolcissima canzone, intitolata “Due zingari”, dove le trentadue perle rappresentano il sorriso di una ragazzina.
Nella lingua italiana un sorriso a trentadue denti è sinonimo di felicità estrema. E anche l’associazione con tale modo di dire non mi dispiaceva affatto.
I ragazzi della canzone vivono la loro vita all’insegna della bellezza e della felicità che, come ci insegnano, è da ricercarsi nelle innumerevoli cose che ci circondano, ma che spesso non vediamo.
E il segreto di tutto ciò sta proprio nell’accontentarsi e nell’avere nuovi occhi, troppo spesso invece dediti alla ricerca del bello in terre lontane.
Solo accontentandoci riusciremo a trovare sempre e comunque un bel posto nel mondo.
E questo è un po’ l’intento del blog che, a differenza dei molti Travel Blog che si trovano in rete (ok..qualcuno starà già pensando che pecco di presunzione), non ha la pretesa di guidarvi per terre lontane, ma di mostrarvi, di volta in volta, quel bel posto nel mondo che mi è capitato di incontrare.
Date le mie passioni, un “bel posto nel mondo” per me sono i luoghi vicini e lontani, le foto , i libri, i film, le canzoni, le persone o un piatto tipico.
Non sono forse anch’essi dei viaggi?
Sebbene questa sia la sessione dedicata alla presentazione, ho preferito non parlare troppo di me. Se vi capiterà, o avrete voglia di passare da queste parti, magari ve ne farete un’idea.
Questo blog, che a questo punto mi piacerebbe definire un piccolo bel posto nel mondo, nasce per gioco e senza pretese., ed è dedicato ad ogni singola persona che passerà di qui anche solo per una volta.
A chi per anni mi ha suggerito di metterlo su.
E a chiunque, con il tempo, imparerà o almeno proverà, a “leggere la musica nel firmamento…”
Martina
53 commenti
viaggiesorrisi
Complimenti per il tuo Blog, passerò spesso a trovarti perché condividiamo la stessa meravigliosa passione per le nostre Marche! A presto!
Martina
E’ un piacere! grazie mille. passerò anche io molto volentieri =)
K.B.
Buongiorno Martina. Scrivo da molto lontano : Nuova Zelanda. Era solo per complimentarmi con te ( scusami per il “tu” ma mi viene più facile e confidenziale ) per la tua descrizione assolutamente bellissima della regione Marchigiana. Il mio lavoro consiste nel promuovere l’Italia e le sue regioni attraverso il cinema -tv e spot pubblicitari. Cercavo sul web descrizioni semplici ed immagini vere e la tua pagina blog mi e’ capitata sotto gli occhi. Ho una gratitudine per le Marche in quanto parte della mia formazione l’ho fatta a S. Benedetto del Tronto e a Fermo
Martina
Buongiorno Kim, grazie a te per i tanti complimenti, davvero! Credo che la cosa più gratificante sia la conferma di essere riuscita e di riuscire a trasmettere un qualcosa, ma soprattutto la bellezza dei tanti e meravigliosi posti che ci circondano e, in questo caso, delle Marche.
fromdreamtoplan
Ciao ! Felice di aver trovato il tuo blog! Ho letto alcuni dei tuoi post e sono davvero interessanti! Amo viaggiare anche io ed è sempre bello incontrare altri bloggers con la stessa passione! Aspetto di leggere i prossimi post e seguirti nelle tue avventure 🙂
Lisa | http://www.fromdreamtoplan.net/
Martina
Ciao Lisa! Grazie mille! Hai ragione, è sempre un piacere =) Passerò presto a trovarti.
fromdreamtoplan
Ah grazie che gentile 🙂
marzia
Ciao Martina, sono venuta a Loreto e sul Conero, poi ho visitato, rimanendo ammirata, la Cattedrale di Ancona con i due leoni stilofori e dall’alto ho visto la Mole Vanvitelliana..
Scrivo dal salernitano e son giornalista.
Contenta di aver incrociato una marchigiana.
Martina
Ciao Marzia, che dire..hai fatto proprio un bel giro =) Il piacere è tutto mio! A presto =)
Natale Pace
Di quale parte delle Marche sei, Martina? Ci vengo spesso e conosco molto b ene quei posti. Mia sorella è sposata e vive da oltre trent’anni ad Apiro e mio fratello idem a Jesi.Complimenti per il tuo blog e per le belle cose che scrivi
Martina
Ciao Natale, sono della Provincia di Fermo. Fai bene a venire spesso da queste parti, credo ne valga davvero la pena 😉 Grazie mille per il complimento! Mi fa davvero piacere avere un confronto e un riscontro =)
Ti auguro una buona giornata
francescopicciotto
molto interessante…provo a seguirti…
Martina
Benvenuto =)
francescopicciotto
grazie…
Franz
Ciao Martina ogni tanto vedo un tuo “mi piace” e ti ringrazio… complimenti per il tuo sentimental journey…ad incrociarci presto.
Martina
Ciao Franz! Grazie 😉 a presto!
la ragazza con i capelli verdi
Credo invece che questo sia un bellissimo modo per descriverti. Le piccole informazioni, così come le piccole cose di cui tu racconti, dicono molto =)
Martina
Grazie =) …del pensiero e del passaggio
cuore di cactus
Ciao, ho nominato il tuo blog qui https://cuoredicactus.wordpress.com/2015/11/03/time-travel-tag/ 🙂
federica pedullà
Mia cara Martina, il mio cuore ti dice vivamente di rileggere “About”, perché dopo tanto tempo capirai ancora di più l’effetto e il senso del tuo viaggio in questo tuo blog e soprattutto scoprirai cose di te stessa che ancora devono emergere! Buona lettura!
martinatombolini
Ma che cara che sei… :’)
federica pedullà
un abbraccio!
chiaretta1990
Che bella e profonda presentazione, complimenti!
Ho conosciuto il tuo blog grazie alla nomination di ARGENTOBLU che entrambe abbiamo ricevuto; ho sbirciato tra i tuoi post e mi sembrano molto interessanti e originali!
Clicca qui per passare a trovarmi nel mio blog!
Un bacio
Chiara
martinatombolini
Ciao Chiara, grazie! Farò un giro con molto piacere =)
enricogarrou
Adoro le perle, pensa che ho tenuto in mano una perla Melo. Deliziosa, comunque mi sono iscrittoal tuo blog perchè anche io amo viaggiare e prenderò spunto dai tuoi post. Un caro saluto
martinatombolini
Mi fa piacere!! Per me sarebbe una grande soddisfazione! 🙂 e poi magari avere un confronto 🙂 Perla Melo..? Non ne ho mai sentito parlare 🙂
Lelle
Ciao spero ti farà piacere sapere che ti ho menzionata qui, se hai tempo rifallo altrimenti non mi offendo! https://ilpiccolomondodilelle.wordpress.com/2015/10/23/un-tag-al-giorno-toglie-la-noia-di-torno/
martinatombolini
Grazie cara 😉
Drimer
Il bello di un viaggio non è la destinazione….ma il viaggio stesso, credimi.
Buon viaggio Marty 😉
martinatombolini
Hai ragione, anche questa è una bellissima verità. Grazie! Ed è un piacere averti qui 😉
Il colibrì rosso
Felicissima di aver scoperto il tuo blog. Ti ringrazio di essere passata dal mio. Ti seguirò con piacere. 🙂
martinatombolini
Grazie a te! Sarà un piacere 😉
sherazade
Che altro aggiungere? Buon viaggio e soprattutto che questo viaggiare ti aggiunga altre perle.
Sheraconunsaluto
martinatombolini
Grazie Sherazade 😉
sarahmaria76
Brava Martina. Mi hai fatta emozionare. Scrivi benissimo. E nel leggerti ho viaggiato con te. Complimenti. Ti seguirò 🎈🌸
martinatombolini
Grazie SarahMaria! Benvenuta! 🙂
Max510
Ciao Martina !
Bel nome hai scelto per il blog e bella presentazione !
Bene, sono sempre felice di vedere bei posti nel mondo, ad ogni categoria essi appartengano, come proponi tu.
In bocca al lupo per questa avventura !
e grazie per seguirmi, spero di non deluderti !
Max
martinatombolini
Grazie mille Max! 🙂 Sarà un piacere 😉
phlomis68
la tua presentazione è molto delicata e fine, buonanotte 🙂
phlomis68
“un “bel posto nel mondo” per me sono i luoghi vicini e lontani, le foto , i libri, i film, le canzoni, le persone o un piatto tipico. Non sono forse anch’essi dei viaggi? ”
hai perfettamente ragione, questi sono i veri viaggi !
phlomis68
Martina che bello anche io adoro tutte le perle! Conosco bene il Conero! D’estate però frequento la bella spiaggia di Fiorenzuola di Focara, nel pesarese, io abito in Romagna!
martinatombolini
Allora dovresti tornare anche da queste parti :p
lulasognatrice
Molto bello! Già la presentazione è fantastica, quindi ho grandi aspettative per il resto del blog! 🙂
Ah, grazie per essere passata da me 😉
Lucia
martinatombolini
Ahaha grazie mille Lucia! Spero di non deluderti allora!
Benvenuta 😉
lulasognatrice
Grazie 🙂
martinatombolini
Grazie Stella! Mi ha fatto davvero molto molto piacere leggere un tuo parere. Grazie anche del tempo dedicato, non è da tutti! Mi fa piacere sapere di essere riuscita a trasmettere quello che è il senso di questo blog, e sono pienamente d’accordo con quello che hai scritto. Oggi, in effetti, viaggiare va di moda e sembra che implichi necessariamente uno spostamento, e sembra che se non sia una mèta lontana allora non si possa parlare di viaggio. Ma così non è..almeno secondo me. E poi..come leggevo anche dalle tue parti “A che cosa serve una grande profondità di campo se non c’è un’adeguata profondità di sentimento?”
A presto! =)
Stella
La presentazione e le motiovazioni sono profonde e suggestive… mi piace!
Ma il dettaglio che più mi ha colpito è il tuo accenno alla differenza tra questo ed i travel blog più “esotici”. Secondo me la più importante differenza ed il vero valore aggiunto non dipendono dalla distanza del viaggio, ma dalla sua profondità. Adesso viaggiare va di moda, e sfoggiare le foto fatte alle Maldive (luogo a caso, tanto per fare una citazione banale) è diventato un nuovo staus symbol. Vedo (su instagram, quotidianamente) persone che macinano kilometri e fanno avanti ed indietro tra i continenti senza poi trasmettere nulla, mostrando solo foto stereotipate e tutte uguali, con le stesse inquadrature e gli stessi soggetti, raccontando le stesse cose, mangiando gli stessi piatti e dormendo negli stessi hotel. Le tue foto della Puglia e di Ancona, le prime che ho visto scorrendo rapidamente il blog, mi hanno emozionato più di tutte le spiagge ed i paradisi tropicali che vedo quotidianamente su instagram. Viaggiare veramente significa “guardare il mondo con occhi diversi”, e non “fare quello che fanno tutti perché va di moda”… Poi il mio sogno, in realtà, è andare in Asia… ma questa è un’altra storia 🙂
unododici
trovo molto bella l’idea di associare il nome del blog in parte alla storia della canzone di De Gregori. Grazie per la visita al mio blog spero di leggerti spesso. 😉
martinatombolini
Grazie =) Mi fa davvero molto piacere!
Benvenuto e a presto 😉
ombreflessuose
Bella definizione, oserei dire una Perla
Ciao, Martina, un 🙂
Mistral
martinatombolini
Grazie mille! =)
SOniaEMIliano
Bella idea! Ti assomiglia così tanto tutto questo… 😉
martinatombolini
Grazie!! =)