Perché Trentadue Perle

Trentadue perle. Due semplici e all’apparenza  insignificanti parole con le quali da oggi ho deciso di identificare questo blog.
Ma cosa sono queste trentadue perle? E perché proprio trentadue?

Beh..tanto per cominciare, e chi mi conosce lo sa, adoro le perle. La loro forma, i loro mille significati, la loro storia, la loro eleganza e il loro Essere.
In secondo luogo perché trentadue è il numero di perle che sempre indosso.
Ma “trentadue perle” è anche (anzi, galeotta fu la canzone!) una meravigliosa metafora utilizzata da Francesco De Gregori in una dolcissima canzone, intitolata “Due zingari”, dove le trentadue perle rappresentano il sorriso di una ragazzina.
Nella lingua italiana un sorriso a trentadue denti è sinonimo di felicità estrema. E anche l’associazione con tale modo di dire non mi dispiaceva affatto.
I ragazzi della canzone vivono la loro vita all’insegna della bellezza e della felicità che, come ci insegnano, è da ricercarsi nelle innumerevoli cose che ci circondano, ma che spesso non vediamo.
E il segreto di tutto ciò sta proprio nell’accontentarsi e nell’avere nuovi occhi, troppo spesso invece dediti alla ricerca del bello in terre lontane.
Solo accontentandoci riusciremo a trovare sempre e comunque un bel posto nel mondo.

E questo è un po’ l’intento del blog che, a differenza dei molti Travel Blog che si trovano in rete (ok..qualcuno starà già pensando che pecco di presunzione), non ha la pretesa di guidarvi per terre lontane, ma di mostrarvi, di volta in volta, quel bel posto nel mondo che mi è capitato di incontrare.
Date le mie passioni, un “bel posto nel mondo” per me sono i luoghi vicini e lontani, le foto , i libri, i film, le canzoni, le persone o un piatto tipico.
Non sono forse anch’essi dei viaggi?

Sebbene questa sia la sessione dedicata alla presentazione, ho preferito non parlare troppo di me. Se vi capiterà, o avrete voglia di passare da queste parti, magari ve ne farete un’idea.
Questo blog, che a questo punto mi piacerebbe definire un piccolo bel posto nel mondo, nasce per gioco e senza pretese., ed è dedicato ad ogni singola persona che passerà di qui anche solo per una volta.
A chi per anni mi ha suggerito di metterlo su.
E a chiunque, con il tempo, imparerà o almeno proverà, a “leggere la musica nel firmamento…


Martina

53 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.