
Link Your Trip!
Quanti di voi pianificano i propri viaggi nei minimi dettagli? Quanti, invece, preferiscono l’avventura e il “poi vedremo”?
Entrambe le situazioni riservano sicuramente aspetti positivi, ma per il pianificatore incallito, la perdita di tempo, è un mostro da evitare in tutti i modi.
Mi sento di parlare a nome dell’intera categoria, e ammetto che l’idea di aver perso tempo a cercare cose da fare, sbagliare strade (che poi è bello anche quello!), perdere la visita di certi posti solo perché non se ne era a conoscenza, ci logora.
Tutto questo preambolo per parlarvi di un progetto bellissimo. E lo è per due motivi: uno perché è #MadeInMarche 🙂 e l’altro perché risponde perfettamente alle esigenze del maniaco dell’organizzazione che ancora si porta sulla coscienza quei 4 o 5 “se solo l’avessi saputo”, “se solo l’avessi letto prima”, “se solo ci fossimo informati”.
Il progetto si chiama linkyourtrip e nasce con l’obiettivo di creare il viaggio su misura per il turista, e non, che arriva nelle Marche.
In pochissimi click, potrete creare il vostro itinerario in base ai giorni di permanenza e alle vostre preferenze: mare, montagna, shopping, relax, arte, enogastronomia.
Anche se semplicissimo da usare, vediamo nel dettaglio come funziona!
Per prima cosa ti basterà inserire le date del tuo soggiorno.
Successivamente dovrai selezionare quanti giorni vorrai occupare con ogni singola categoria.
Nella seconda fase dovrai, invece, selezionare il punto di partenza del tuo viaggio: puoi indicare una località precisa o semplicemente lasciare che il sistema scelga per te.
Arrivati a questo punto avrete finalmente in mano il vostro programma che rispecchia in tutto e per tutto le vostre esigenze. Potrete approfondire ogni singola tappa con delle brevi schede informative e, se lo ritenete opportuno, modificare le attività. Il sistema ricalcolerà automaticamente il percorso.
In ultimo, potrete dare un nome al vostro itinerario, archiviarlo nella vostra galleria, condividerlo, inviarlo ai vostri compagni di viaggio, conservarlo nel vostro smartphone o stamparlo e averlo sempre con voi.
Non so voi, ma io l’ho trovato bellissimo! Utile, sia per il turista che vuole scoprire la nostra regione, ma anche per noi marchigiani che, come dico spesso, non conosciamo le tante bellezze del nostro territorio.
A questo punto, non vi resta che provare, anche perché, le Marche, non deludono mai…
Link Your Trip!
P.s. Ovviamente fatemi sapere cosa ne pensate e se avete trovato qualcosa di interessante!

