
L’Orto di Casa… (ma non troppo)
Oggi voglio parlarvi di un altro progetto tutto Made In Marche che colpisce per la sua originalità e creatività. Si chiama L’orto di Casa, il cui intento è quello di mettere a disposizione, per chiunque lo desideri un vero e proprio orto, dove l’unica cosa da fare è…raccoglierne i frutti!
Sì, avete capito bene! E niente paura se il pollice verde proprio non vi appartiene!
Si tratta di aree di 80 mq circa che vengono affittate per la singola stagione o per l’intero anno. Ogni pezzo di terreno viene perfettamente curato e mantenuto, con piantagioni che seguono la stagionalità. A voi non resta che il compito di andare a raccogliere i frutti di quanto prodotto.
Il progetto colpisce soprattutto per la sua originalità e genuinità. È senza dubbio un ottimo modo per avvicinare gli amanti della natura, i giovani, e gli incalliti lavoratori d’ufficio, alla terra e alla campagna. L’orto è sempre aperto, e ad accogliervi ci sarà Stefano, sempre pronto ad aiutarvi con consigli e insegnamenti. Vi porterà alla scoperta delle vostre piante, vi dirà come e quando raccogliere i vostri ortaggi, e a ritrovare la semplicità della terra.
Anche io, da perfetta ignorante in materia, mi sono cimentata nella raccolta (non pensavo ad esempio che le piante di melanzane e cetrioli avessero tutte quelle spine ahimè!), e tutto sommato devo dire che è stata un’esperienza bella e divertente, che consiglio veramente a tutti!
[Altre Info e tag li trovate nella pagina Facebook Trentadue Perle ]


0 commenti
sherazade
Io ho un giardino a Roma 80 metri quadrati di cui una quarantina sono adibiti ad orto estivo dunque pomodori per tutta la stagione peperoni e melanzane per due persone è sufficiente e soprattutto dà molta soddisfazione.
sherabuonagiornatadomani
Martina
Complimenti! 🙂 poi è bellissimo imparare e sperimentare nuove cose
sherazade
Ho anche una bella pianta di limoni che mediamente produce 30/40 limoni l’anno e aggiungo per farmi ancora più bella un melograno altrettanto produttivo ma loro fanno parte del reparto giardinaggio🌼🌻🌺🌹🥀⚘🌷
Martina
Ahaha ma allora deve essere una cosa stupenda!! 😍 fai benissimo! Continua così
Un po' di pepe
Anche in Canada abbiamo questi ‘community gardens’ un bellissimo idea!
Martina
Che bello!
rossa4
Ma che bel progetto!
Martina
Molto 😉
NonPuòEssereVero
Sotto casa mia è pieno di questi orti, sono bellissimi!
Martina
Wooow non pensavo ce ne fossero così tanti e invece… 🙂
quarchedundepegi
Molto interessante e bello… ma non va bene a Gentiloni… perché non fa crescere il PIL.
Buon pomeriggio.
Quarc
Martina
Ahahahah grazie, buon pomeriggio anche a te Quarc 😉
quarchedundepegi
È vero. Se vai al lavoro in macchina cresce il PIL, se vai a piedi o con un abbonamento regalato… non va bene per il PIL.
Ciao. Perché non vieni a trovarmi?
Quarc
Martina
Eheheh hai ragione 🙂 di dove sei quarc ?
quarchedundepegi
Cara Martina,
Io sono genovese, ma vivo a Lugano. Non è necessario che tu venga a Lugano… basta una visitina al mio blog. Potrai conoscere le panchine e gli alberi parlanti. Considerati libera.
Ciao.
Quarc
Martina
Certo Quarc 🙂 ma in realtà passo dalle tue parti. Grazie mille 🙂
quarchedundepegi
Buona Notte.
Quarc
vaninarodrigo
Bellissimo progetto. Noi a casa l’orto lo facciamo sempre, però questo è senza dubbio un bel modo di avvicinare la gente che ad esempio lo spazio non c’è l’ha. Complimenti!
Martina
Esatto è anche questo l’intento. Bellissimo progetto in effetti! È piaciuto molto anche a me 🙂 grazie della visita e buona giornata 😉