• Le Mie Marche

    Gole dell’Infernaccio: istruzioni per l’uso

    Una delle smontagnate (come le chiamo io), più classiche in assoluto, se vi trovate nelle Marche, è quella alle Gole dell’Infernaccio.
    A mio avviso, quando parliamo di indicazioni sulla reta sentieristica, qui nelle Marche, abbiamo qualche carenza. Non so perché, qui, in casa mia, mi capita più che altrove di perdermi (ma magari sono io). Ragion per cui, oggi, due dritte semplici e veloci sulle Gole dell’Infernaccio ve le dico io.

  • Le Mie Marche

    Link Your Trip!

    Quanti di voi pianificano i propri viaggi nei minimi dettagli? Quanti, invece, preferiscono l’avventura e il “poi vedremo”?
    Entrambe le situazioni riservano sicuramente aspetti positivi, ma per il pianificatore incallito, la perdita di tempo, è un mostro da evitare in tutti i modi.

  • Parole al Vento

    Amandovolo – Il dolce di Porto San Giorgio

    Paese che vai, cucina che trovi! Parafrasando un antico detto, oggi vi parlo di un piatto tipico del mio paese. Si tratta di un dolce! E ve ne (ri)parlo proprio oggi perché è il dolce per eccellenza del Natale sangiorgese, e perché si fa nel periodo che segue il primo raccolto delle mandorle. Anche se poi in realtà, è facilmente reperibile in tutte le stagioni =)