
Torre di Palme – Il borgo incantato
Qualcuno come Edoardo ci ha provato, qualcun altro come Francesca e Sabina ha anche indovinato e allora ecco svelato l’arcano…
La foto è stata scattata a Torre di Palme e qui ne approfitto per raccontarvi qualcosa in più.
Torre di Palme è uno di quei posti in cui andare almeno una volta nella vita.
Uno dei balconi più suggestivi delle Marche.
Una tappa fissa per chi abita da queste parti almeno una volta al mese (per tenerci stretti!)
Torre di Palme è tecnicamente una frazione della provincia di Fermo, ma la sua bellezza valica i confini tecnico amministrativi, e così finisce per essere il borgo di tutti. Un vanto per l’intero territorio, un gioiellino da sfoggiare e di cui andare fieri.
Si visita rigorosamente a piedi, e la cosa che a prima vista colpisce di più è sicuramente la cura del dettaglio e l’amore degli abitanti per la città. Ogni vicolo e ogni piazzetta sono un tripudio di fiori e colori.
Basta qualche minuto di camminata per arrivare al Belvedere da dove è possibile abbracciare con uno sguardo le Marche fino al Monte Conero.
E non c’è niente di più bello che capitare da queste parti durante l’ora di cena. I pochi localini presenti sono fantastici. Vi può capitare di mangiare in un bel balcone affacciato sul mare, o su un vicolo, o su una piazzetta o addirittura in un’antica casa adibita a ristorante!
Ma Torre di Palme è anche mistero e leggenda e allora basta uscire leggermente dal paese per ritrovarsi nel Bosco del Cugnolo, una zona protetta molto amata dagli escursionisti, che costeggia il paese e che non tutti conoscono.
Seguendo il sentiero è possibile raggiungere la famosa Grotta degli Amanti, rifugio del triste amore di Antonio e Laurina che qui si nascosero dopo che lui disertò il fronte. I due, in seguito ai rimorsi e ai sensi di colpa, decisero poi di togliersi la vita gettandosi nel vuoto. Da allora la grotta ricorda questo amore.
Il sentiero è a tratti faticoso ma passeggiare immersi nella vegetazione mediterranea ha un non so che di rigenerante.
Come sempre le immagini parlano più delle parole perciò ora sta a voi fantasticare.
Vi state chiedendo cosa siano? Me lo sono chiesta anche io (anche perché erano lì abbandonati sul muro di cinta della città) quando una simpatica signora è venuta a darmi spiegazioni.
“I funghetti di Offida (paese in provincia di Ascoli Piceno). Sono biscotti a base di anice, non c’entrano niente con Torre di Palme. Devono lievitare. Torna domani”
E Torre di palme è così, romantica, dolcissima, adorabile in estate, malinconica e melodrammatica in inverno, ma sempre e comunque affascinante.
(Qualche foto in più nella Pagina Facebook -> Trentadue Perle )


0 commenti
inworldshoeslucreziastefano
Grazie a questo articolo ci hai riportato indietro nel tempo , alla scorsa estate!
E forse ci torneremo anche a fine agosto..perché questo borgo ci ha colpito tantissimo e se siamo in zona non possiamo fare a meno di tornare a salutarlo!
Bellissime fotografie…
Un bacione <3
Martina
Mi fa piacere! Grazie a voi ragazzi 😉
iltuopostonelmondo
Voglio andarci, subito!!! Ma quante meraviglie ci sono in Italia?
Questa è la meta perfetta per la classica “gita fuori porta” da fare nel week end. Io le adoro.
E le tue foto parlano da sole, sono una più bella dell’altra. Complimenti! :*
Martina
Ciao Cristina! Ce ne sono davvero tante e troppo spesso non ce ne rendiamo conto. Grazie per essere passata qui e per i complimenti ^_^ Spero tu riesca a passare da queste parti un giorno e visitare di persona queste meraviglie 😉
quasi40anni
Bellissimo post!
Martina
Grazie!!! =)
quasi40anni
Ho detto ai miei di passare di li , visto che presto viaggeranno in macchina attraversando la zona
Martina
Che bello!!! Poi fatemi sapere 😉
quasi40anni
yes!!
Dora Buonfino
Il tuo articolo fa venire voglia di andarci. Bellissimo! Grazie, comincio bene la giornata con le tue foto! Stupendo! 🙂
Martina
Grazie Dora!!!! Mi fa troppo piacere!! =) spero allora che un giorno avrai modo di venire da queste parti e visitarla di persona =)
Dora Buonfino
Lo spero anche io. Sono luoghi fantastici! E anche l’atmosfera è d’incanto. Sei stata brava!
phlomis68
Voglio andarci!!!
Martina
Siii vai che è bellissimo! E in caso fammi sapere anche te!! =)
Patalano Federica
Bellissimo posto, davvero incantevole. 🙂 Stupendo!!
Martina
Sii Federica, te lo consiglio vivamente =)
Patalano Federica
Magari, lo metto nella lista dei viaggi allora 🙂
Martina
=) mi fa piacere!!! e nel caso poi fammi sapere!!
Patalano Federica
Ma certamente, se ci andrò ti dirò di certo :):)