
Toscana: Pienza e le Vie dell’Amore
Oggi vi porto a Pienza, un piccolo borgo in provincia di Siena che dovete assolutamente visitare se avete in programma un giro nella Val d’Orcia.
Il suo centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, nel recente 1996. È arroccato su di un colle, e la passeggiata intorno alle mura vi permetterà di abbracciare con uno sguardo le interminabili distese verdi della Toscana.
Da un punto di vista storico, la città è famosa perché opera del grande umanista Piccolomini, divenuto poi Papa Pio II. Il paese, nei suoi ideali, avrebbe dovuto essere espressione dei grandi principi e delle filosofie del rinascimento italiano.
Da un punto di vista artistico e gastronomico invece, Pienza è oggi famosa per le sue botteghe di ferro battuto e per il suo pecorino.
Per gli amanti del formaggio devo dire che è un vero e proprio spasso! Si potrebbe girare per ore tra le innumerevoli botteghe o bancarelle sparse per le vie del paese.
Pici, spezie, vino, miele e fave sono tutti gli altri prodotti tipici che potete assaggiare facendo sosta in una qualsiasi osteria.
5 Cose da ricordare
- Se capitate a Pienza nel mese di Settembre, potrete trovare la famosa Fiera del Cacio
- Una visita alla Cattedrale dell’Assunta, al Palazzo Piccolomini e Museo Diocesano
- Percorrere le Vie dell’Amore. Nel dedalo di vicoli che dividono la città non dimenticatevi di perdervi tra Via del Bacio, Via dell’Amore, Via del Buio e Via della Fortuna
- Lasciarvi rapire dall’incanto della Val d’Orcia che si estende ai piedi del paese
Fatemi sapere se ci siete stati, se vi è piaciuta, o se avete altro da consigliare, che sono curiosa! =)
Se volete, trovate altre foto nella pagina Facebook Trentadue Perle
Ah..dimenticavo…il giro in Toscana non finisce qui 😉


0 commenti
chiaretta1990
Adoro la Toscana: ci sono stata moltissime volte e durante ogni soggiorno ho scoperto e riscoperto mille piaceri, dai meravigliosi paesaggi alla cucina. Il tuo post mi ha fatto tornare in mente un mare di ricordi 🙂
Baci
Chiara
P.S. Passa a trovarmi, ti aspetto 😉
https://estroinlonguette.com/
Martina
Passo a curiosare da te! 🙂
viaggiatrice da grande
Che bei posti! Se ti va leggi la mia esperienza in Toscana https://viaggiatricedagrande.wordpress.com/2017/09/14/la-toscana-vista-da-me/
Un po' di pepe
Sono stata a Pienza nel 2007. Ė un posto bellissimo! Prima aveva un altro nome, ma il Papà l’ha cambiato a Pienza come lui. Ciao, Cristina
Martina
Sì Cristina, prima di chiamava Corsignano, esatto! Grazie della visita e buona giornata =)
Silvia - The Food Traveler
Non ci sono mai stata e direi che devo proprio rimediare!!!
Martina
Assolutamente sì Silvia! Poi però fammi sapere 😉
iltuopostonelmondo
Improvvisamente mi è venuta una gran fame!!!
Adoro passeggiare per i borghi e provare i prodotti tipici… quelle fave con il pecorino mi chiamavano!!! *_*
Martina
Ahahah mi fa piacere ti sia piaciuto ed abbia,in qualche modo, avuto effetto 😉
Viaggiando con Bea
Quelle caciotte che profumano di genuino, quelle morbide colline e poi l’idea di goronzolate tra via del bacio e via dell’amore ….. che voglia di andarci 😏
Martina
Ahahah sii te lo consiglio. È esattamente come l’hai descritto tu <3