Leggi gli ultimi articoli,  Toscana

Toscana: Pienza e le Vie dell’Amore

Oggi vi porto a Pienza, un piccolo borgo in provincia di Siena che dovete assolutamente visitare se avete in programma un giro nella Val d’Orcia.
Il suo centro storico è stato dichiarato patrimonio dell’umanità dall’UNESCO, nel recente 1996. È arroccato su di un colle, e la passeggiata intorno alle mura vi permetterà di abbracciare con uno sguardo le interminabili distese verdi della Toscana.

Pienza14

Da un punto di vista storico, la città è famosa perché opera del grande umanista Piccolomini, divenuto poi Papa Pio II. Il paese, nei suoi ideali, avrebbe dovuto essere espressione dei grandi principi e delle filosofie del rinascimento italiano.

Da un punto di vista artistico e gastronomico invece, Pienza è oggi famosa per le sue botteghe di ferro battuto e per il suo pecorino.
Per gli amanti del formaggio devo dire che è un vero e proprio spasso! Si potrebbe girare per ore tra le innumerevoli botteghe o bancarelle sparse per le vie del paese.
Pici, spezie, vino, miele e fave sono tutti gli altri prodotti tipici che potete assaggiare facendo sosta in una qualsiasi osteria.

Pienza6Pienza9Pienza12Pienza4

5 Cose da ricordare

  • Se capitate a Pienza nel mese di Settembre, potrete trovare la famosa Fiera del Cacio
  • Una visita alla Cattedrale dell’Assunta, al Palazzo Piccolomini e Museo Diocesano
  • Percorrere le Vie dell’Amore. Nel dedalo di vicoli che dividono la città non dimenticatevi di perdervi tra Via del Bacio, Via dell’Amore, Via del Buio e Via della Fortuna
  • Lasciarvi rapire dall’incanto della Val d’Orcia che si estende ai piedi del paese

Pienza7Pienza13
Fatemi sapere se ci siete stati, se vi è piaciuta, o se avete altro da consigliare, che sono curiosa! =)
Se volete, trovate altre foto nella pagina Facebook Trentadue Perle
Ah..dimenticavo…il giro in Toscana non finisce qui 😉

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.