
Spello e i vicoli in fiore…
Percorrendo la strada che da Foligno conduce a Perugia, è quasi impossibile non fermarsi a Spello. Le case di pietra rosa destano troppa curiosità, anche al guidatore più distratto. Non è un caso che anch’esso appartenga al rinomato club dei Borghi più belli d’Italia che, come sapete, a noi piacciono molto.
A Spello non manca davvero nulla, ed è un’ottima mèta per un’uscita fuori porta all’insegna della natura, dell’arte, della storia e del buon cibo!
Se amate l’arte non potete sicuramente perdere il giro delle chiese e della Pinacoteca. Vi suggerisco la Chiesa di Santa Maria Maggiore e la Chiesa di Sant’Andrea. Caratteristiche sono anche le tre porte romane che vi accolgono all’ingresso della città.
Camminare per i vicoli è senza dubbio la cosa più bella che si possa fare da queste parti. Il paese è un vero e proprio tripudio di profumi e colori, dove ogni vicolo sembra essere curato nei minimi dettagli! Non a caso Spello è oggi famosa per una tradizione che richiama ogni anno migliaia di turisti e curiosi: l’infiorata.
Si tiene solitamente tra Maggio e Giugno e il lavoro degli infioratori e degli abitanti del paese inizia addirittura con un anno di anticipo. In ogni stagione vengono raccolti fiori ed erbe necessarie alle future creazioni. Inutile dire che la maggior parte del lavoro viene svolto in primavera, dove anziane signore del posto trascorrono le loro serate separando i petali a seconda del colore, e tritando erbe profumate.
Di seguito il link con tutti i dettagli per l’infiorata di quest’anno che si terrà il 17 e 18 Giugno.
Sito ufficiale Infiorata di Spello
Ultimo, ma non meno importante, argomento di questo post, è il cibo. Eh…già…perché non potete andarvene da Spello senza prima non esservi fermati in una bottega!
In ogni negozio è possibile comprare i prodotti tipici del posto o fermarsi direttamente per un assaggio. Olio, vini, formaggi, miele e cacciagione sono le principali specialità di una meravigliosa terra quale l’Umbria.
Spero questo brevissimo tour vi sia piaciuto e vi auguro di farci una sosta prima o poi, ne vale davvero la pena! O magari ci siete già stati e allora…vi aspetto con i vostri consigli e suggerimenti! 😉


8 commenti
Katja
L’Umbria in generale è molto bella ma la fioritura di Spello deve essere uno spettacolo: ho visto molte foto su internet e sono rimasta puntualmente incantata. Spero di riuscirci ad andare la prossima volta da queste parte: l’anno scorso sono stata a Perugia a trovare un’amica e mi sono limitata a Perugia e ad Assisi ma ho una voglia matta di continuare il mio tour!
Martina
L’Umbria è una di quelle regioni che non smette mai di stupirti. È ricca di borghi stupendi, antiche tradizioni e dell’ottimo cibo. Merita sicuramente più di una visita.
quarchedundepegi
Fui a Spello un po’ di anni fa proprio il giorno prima dell’”INFIORATA”.
Che bello!
BUON GIORNO.
Quarc
Martina
😉 buona giornata a te Quarc
iltuopostonelmondo
Ciao Martina! Ultimamente sto leggendo talmente tanti articoli su questo delizioso borgo che a Luglio ho deciso che andrò a visitarla anche io! Me ne sono innamorata.
L’unica nota negativa è che non riuscirò più a vedere la città “in fiore”, vero? Sigh!
Martina
Ciao cara! Ma che bello!! Dopo fammi sapere se ti è piaciuto o se hai visto altro! A Luglio non sono in programma infiorate, ma posso assicurarti che la città è “in fiore” durante tutto l’anno. È un vero e proprio gioiellino. Dove andrai di preciso? Ti sposterai?
iltuopostonelmondo
Certamente! In realtà non vedo l’ora, sono davvero tanto curiosa.
Andró giusto un week end ma credo sia abbastanza perchè la città è davvero piccolina 😊 tu che dici? Puó andar bene?
Martina
Sì, va benissimo! Tra l’altro ho trovato un altro posticino che volevo consigliarti, non distante da lì. Si chiama le Fonti del Clitunno. Io ancora non sono stata perciò non posso giudicare, ma leggendo in giro credo sia una tappa da non lasciarsi scappare. E visto che ci capiti… 😉